Giardini
Il Giardino di Boboli
Questo tipico giardino all’italiana fu disegnato nel 1549 da Niccolò Tribolo; si estende a terrazza dietro Palazzo Pitti, sulla collina di Boboli con le fontane, i boschetti, le grotte e l’anfiteatro. Le principali fontane sono: la Fontana del Carciofo, di Francesco Susini e Francesco del Tadda (1641); la Fontana del Bacchino, di Valerio Cioli; la Fontana del Forcone, di Stoldo Lorenzi e la Fontana dell’Oceano (1576) del Giambologna, nel Piazzale dell’Isolotto.