hotel-xenia
hotel-xenia
  • PRENOTA
  • Home
  • Storia
  • Camere & Suites
  • Appartamento
  • Fine Dining
  • Banchetti
  • Gallery
  • Blog
  • EN
More Menu
Il Museo Zeffirelli

Il Museo Zeffirelli

Published on 22 Luglio 2021

Passeggiando per la Piazza San Firenze è impossibile non notare il Complesso di San Firenze. Imponente, con oltre 3.700 metri quadrati, l’edificio che fu un tempo il convento di sacerdoti filippini e poi il Tribunale di Firenze è uno dei pochi esempi di architettura barocca in città.

All’interno dell’edificio si evidenzia la sala della musica, con soffitto a volta decorato con l’Assunzione della Vergine di Giuliano Traballesi (1775) e circondata da casse nelle esedre e lungo le pareti laterali, anticamente utilizzata per il canto delle Lodi dei sacerdoti filippini.

Degna di nota è anche la Biblioteca delle Arti e dello Spettacolo. Con quasi 10.000 volumi di letteratura, storia, religione, musica, cinema, teatro, moda, costume, fotografia e arte, la collezione è stata organizzata secondo un sistema funzionale che rispecchia la suddivisione per soggetto scelta da Franco Zeffirelli, regista, sceneggiatore,  scenografo e politico italiano che presta il suo nome al museo del complesso.

Il Museo

La Collezione Zeffirelli ospita più di 250 opere del Maestro Zeffirelli, tra bozzetti, disegni e costumi di scena. Il percorso della mostra si snoda cronologicamente attraverso il teatro in prosa, l’opera in musica e il cinema. Le grandi personalità artistiche che hanno collaborato con lui e i teatri di tutto il mondo che lo hanno accolto segnano il suo passaggio nella Collezione.

Le prime sale sono così dedicate alle due figure che più hanno influenzato la formazione e l’inizio della carriera di Franco Zeffirelli: in primo, lo spazio per il mentore e maestro Luchino Visconti; poi la stanza dedicata a Maria Callas.

La sezione della Collezione Zeffirelli dedicata all’Opera in Musica si apre con le “opere giocose” e il sodalizio professionale di Zeffirelli con Callas. Continuando con i primi successi in America e al MET New York, si comprende l’inconfondibile contributo del regista e scenografo Zeffirelli al mondo dell’Opera in Musica.

Successivamente i visitatori potranno visitare la sezione dedicata al Cinema. Grandi trasposizioni shakespeariane come “La bisbetica domata” con Richard Burton ed Elizabeth Taylor e “Romeo e Giulietta” con il giovane Leonard Whiting e Olivia Hussey aprono la strada al cinema.

Dal 2020 la sala 13 ospita la fedele ricostruzione dell’Atelier di Franco Zeffirelli. I mobili, i soprammobili, le foto ricordo e gli oggetti che il Maestro ha utilizzato per disegnare le sue opere sono originali.

Infine, la sala 14, o Sala Inferno, interamente dedicata al progetto dell’Inferno dantesco, mai realizzato da Zeffirelli. Cinquantuno schizzi sono qui esposti e scenograficamente proiettati sul soffitto e sulle pareti.

 

MUSEO ZEFFIRELLI

Piazza San Firenze, 5 – 50122. Firenze

Dal martedì alla domenica

dalle 10.00 to 18.00

Intero: € 12

Ridotto over 65 anni e studenti sotto 18 anni: € 8

Disabile gratuito, accompagnatore 8 €

Gratuito per i bambini sotto i 6 anni

Sito: https://www.fondazionefrancozeffirelli.com/pianifica-la-tua-visita/

Add Comment Cancel

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cerca

Ultimi commenti

  • rosemarye grasso su La festa di San Giovanni: un’intera giornata di gioia e bellezza a Firenze
  • Vini Della Toscana: Chianti Classico, Brunello E Super Tuscan su La Toscana in un Calice: Il Fascino dei Suoi Vini Iconici
  • 5 best places to see the sunset in Florence su Bar panoramico: Nuovi signature cocktails

Ultimi articoli

TornaB: il nuovo volto del nostro bar panoramico
Mag 15
Toscana in Musica: I concerti imperdibili del 2025
Mag 14
Serie Speciale Moda e Firenze: Roberto Cavalli
Mag 14

Categorie

  • Blog IT (260)
  • Cultura (4)
  • Escursioni (1)
  • Gastronomia (2)
  • Senza categoria (9)

Archivi

Previous Post Next Post

Esplora

  • Protezione dell’ambiente
  • Privacy 2016/679
  • COVID-19

CONSIGLIATO DA

Condé Nast Traveller Awards
Celebrated Experiences
Superb 9,4209 reviews
1141 reviews
ACI
Antica Torre di Via Tornabuoni review
Historic House in Italy
Chic Retreats
Inspirations
Recommended by The Rooftop Guide
Loved by Guests 2020 Hotels.com Award
Historic House Healthsafe
Celebrated Experiences
Celebrated Experiences
The Most Perfect View
CURATED HOTELS & RESORTS

CODICE GDS

  • Amadeus - YX FLRTOR
  • Sabre - YX 64693
  • Galileo/Apollo - YX 52338
  • Worldspan - YX ITOR
  • Pegs ADS - GL 57059
  • Travelweb - GL 57059
Copyright 2024 Antica Torre di Via Tornabuoni 1
Created by digital idea srl

whatsapp chat

(+39) 0552658161

info@tornabuoni1.com

Via Tornabuoni 1, Firenze

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.Okmore info