hotel-xenia
hotel-xenia
  • PRENOTA
  • Home
  • Storia
  • Camere & Suites
  • Appartamento
  • Fine Dining
  • Banchetti
  • Gallery
  • Blog
  • EN
More Menu
Gioielli della natura: Natura collecta, Natura exhibita

Gioielli della natura: Natura collecta, Natura exhibita

Published on 15 Agosto 2021

Il Salone Donatello della Basilica di San Lorenzo apre le porte ad una mostra che non racconta di arte sacra, ma che omaggia la Creazione mettendo in risalto la natura. Natura collecta, Natura exhibita è collezione scientifica con più di 150 oggetti, dai tempi dei Medici ai giorni nostri.

Tra i “gioielli” in mostra c’è la coppa in quarzo diaspro incisa con le iniziali “LaurMed” di Lorenzo de’ Medici. C’è un mantello realizzato con le piume di Hybris rubra, uccello tropicale, che veniva utilizzato dai sacerdoti per il culto del dio Sole della popolazione precolombiana dei Tupinambás, donato anch’esso alla famiglia Medici. E ancora, la coppia di scimmie leone collezionate da Giuseppe Raddi, inviate dal Granduca per accompagnare la principessa Leopoldina d’Asburgo, sposa del principe ereditario Dom Pedro de Bragança, in Brasile nel 1817, o i grandi dipinti ad olio di Bartolomeo Bimbi che raffigurano fiori e frutti, in un affascinante connubio tra arte e scienza.

La mostra funge anche da sede temporanea per un altro grande patrimonio fiorentino, le famose cere del Museo “La Specola”, attualmente chiuso per restauro.

 

Natura collecta, Natura mostra

Collezione Naturalistica a Firenze, dai Medici al Museo di Storia Naturale

La mostra “Natura Collecta, Natura Exhibita” è aperta dal lunedì al sabato, dalle 10:30 alle 16:00 (ultimo ingresso 45 minuti prima della chiusura), nei monumentali sotterranei del Complesso di San Lorenzo (Salone Donatello).

L’accesso avviene dalla Basilica di Piazza San Lorenzo 9 a Firenze.

Il Sistema Museale di Ateneo organizza anche visite guidate. Per prenotazioni: tel. 055.756444 / e-mail edumsn@unifi.it

Il prezzo del biglietto è di 7 euro e comprende l’accesso al percorso e la visita di una parte del Complesso di San Lorenzo. Nessuna prenotazione richiesta.

Modalità di visita, gratuità e sconti sul sito dell’Opera Medicea Laurenziana.

Add Comment Cancel

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cerca

Ultimi commenti

  • rosemarye grasso su La festa di San Giovanni: un’intera giornata di gioia e bellezza a Firenze
  • Vini Della Toscana: Chianti Classico, Brunello E Super Tuscan su La Toscana in un Calice: Il Fascino dei Suoi Vini Iconici
  • 5 best places to see the sunset in Florence su Bar panoramico: Nuovi signature cocktails

Ultimi articoli

TornaB: il nuovo volto del nostro bar panoramico
Mag 15
Toscana in Musica: I concerti imperdibili del 2025
Mag 14
Serie Speciale Moda e Firenze: Roberto Cavalli
Mag 14

Categorie

  • Blog IT (260)
  • Cultura (4)
  • Escursioni (1)
  • Gastronomia (2)
  • Senza categoria (9)

Archivi

Previous Post Next Post

Esplora

  • Protezione dell’ambiente
  • Privacy 2016/679
  • COVID-19

CONSIGLIATO DA

Condé Nast Traveller Awards
Celebrated Experiences
Superb 9,4209 reviews
1141 reviews
ACI
Antica Torre di Via Tornabuoni review
Historic House in Italy
Chic Retreats
Inspirations
Recommended by The Rooftop Guide
Loved by Guests 2020 Hotels.com Award
Historic House Healthsafe
Celebrated Experiences
Celebrated Experiences
The Most Perfect View
CURATED HOTELS & RESORTS

CODICE GDS

  • Amadeus - YX FLRTOR
  • Sabre - YX 64693
  • Galileo/Apollo - YX 52338
  • Worldspan - YX ITOR
  • Pegs ADS - GL 57059
  • Travelweb - GL 57059
Copyright 2024 Antica Torre di Via Tornabuoni 1
Created by digital idea srl

whatsapp chat

(+39) 0552658161

info@tornabuoni1.com

Via Tornabuoni 1, Firenze

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.Okmore info