hotel-xenia
hotel-xenia
  • PRENOTA
  • Home
  • Storia
  • Camere & Suites
  • Appartamento
  • Fine Dining
  • Banchetti
  • Gallery
  • Blog
  • EN
More Menu
Vuoi una tazza di caffè?

Vuoi una tazza di caffè?

Published on 15 Agosto 2021

Il caffè è una passione nazionale e noi dell’Antica Torre Tornabuoni non siamo diversi. Amiamo il buon caffè e tutte le bevande fatte con questo meraviglioso ingrediente. È per questo che abbiamo deciso di condividere con voi questa tradizione, intervistando il nostro caro collega delle colazioni, Vanni, un esperto in materia di caffè.

 

Antica Torre – L’Italia è famosa per il suo caffè. Che tipo di grano viene utilizzato nella Torre?

Vanni – 70% robusta e 30% arabica. La miscela robusta è la seconda specie più prodotta al mondo dopo l’arabica. Scoperta nel XVIII secolo in Congo, deve il nome alla particolare resistenza alle malattie e ai parassiti. Cresce in Brasile, in Africa e nel Sud-Est Asiatico. L’arabica è la qualità più pregiata di caffè. Ha origine nel territorio montuoso dell’Etiopia e fu coltivata per la prima volta nell’odierno Yemen. L’Arabica cresce rigogliosa nelle zone tropicali tra gli 900 e i 2.200 metri sul livello del mare, con temperature non più alte di 20°e con un po’ d’ombra. È più delicato che il robusto.

Antica Torre – Quali tipi di bevande al caffè vengono offerte ai nostri clienti?

Vanni – Caffè Macchiato – caffè espresso con una piccola quantità di latte, generalmente schiumato.

Caffè Corretto – con bevande ad alta gradazione alcolica come amari o grappe.

Latte Macchiato – crema di latte e caffè espresso

Caffellatte – espresso con latte senza schiuma freddo o caldo.

Cappuccino – caffè e latte montato a vapore.

Moccaccino – composto da cappuccino, panna e cioccolata, talvolta con l’aggiunta di polvere di cacao.

Marocchino – caffè disposto a strati e servito in un bicchiere di vetro non molto grande: cioccolato, espresso, crema di latte, in questo preciso ordine.

 

Antica Torre – Qual è la bevanda con caffè più richiesta nella Torre?

Vanni – Il cappuccino.

 

Antica Torre – Esiste un modo giusto di degustare il caffè per vivere la migliore esperienza possibile?

Vanni – Con calma e senza essere nervosi perché la caffeina peggiorerebbe il nostro cattivo umore. Da gustare in compagnia, meglio con una brioche. Senza aggiungere zucchero ovviamente. Meglio in una tazzina di porcellana spessa, che tiene l’aroma e il calore della bevanda a differenza del vetro.

 

Antica Torre – Come sarebbe la tua definizione di “caffè italiano”?

Vanni – È italiano se è buono, aromatico e allo stesso tempo di gusto deciso.

Add Comment Cancel

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cerca

Ultimi commenti

  • rosemarye grasso su La festa di San Giovanni: un’intera giornata di gioia e bellezza a Firenze
  • Vini Della Toscana: Chianti Classico, Brunello E Super Tuscan su La Toscana in un Calice: Il Fascino dei Suoi Vini Iconici
  • 5 best places to see the sunset in Florence su Bar panoramico: Nuovi signature cocktails

Ultimi articoli

TornaB: il nuovo volto del nostro bar panoramico
Mag 15
Toscana in Musica: I concerti imperdibili del 2025
Mag 14
Serie Speciale Moda e Firenze: Roberto Cavalli
Mag 14

Categorie

  • Blog IT (260)
  • Cultura (4)
  • Escursioni (1)
  • Gastronomia (2)
  • Senza categoria (9)

Archivi

Previous Post Next Post

Esplora

  • Protezione dell’ambiente
  • Privacy 2016/679
  • COVID-19

CONSIGLIATO DA

Condé Nast Traveller Awards
Celebrated Experiences
Superb 9,4209 reviews
1141 reviews
ACI
Antica Torre di Via Tornabuoni review
Historic House in Italy
Chic Retreats
Inspirations
Recommended by The Rooftop Guide
Loved by Guests 2020 Hotels.com Award
Historic House Healthsafe
Celebrated Experiences
Celebrated Experiences
The Most Perfect View
CURATED HOTELS & RESORTS

CODICE GDS

  • Amadeus - YX FLRTOR
  • Sabre - YX 64693
  • Galileo/Apollo - YX 52338
  • Worldspan - YX ITOR
  • Pegs ADS - GL 57059
  • Travelweb - GL 57059
Copyright 2024 Antica Torre di Via Tornabuoni 1
Created by digital idea srl

whatsapp chat

(+39) 0552658161

info@tornabuoni1.com

Via Tornabuoni 1, Firenze

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.Okmore info