hotel-xenia
hotel-xenia
  • PRENOTA
  • Home
  • Storia
  • Camere & Suites
  • Appartamento
  • Fine Dining
  • Banchetti
  • Gallery
  • Blog
  • EN
More Menu
F-light 2021: Firenze illuminata per il Natale

F-light 2021: Firenze illuminata per il Natale

Published on 15 Dicembre 2021

Fino al 9 gennaio 2022 Firenze brillerà! Grazie a F-Light – Firenze Light Festival la città sarà allestita con installazioni luminose e artistiche, proiezioni, giochi di luce, illuminazione suggestiva di palazzi, piazze e monumenti.

L’edizione di quest’anno si chiama “Riflessioni. Dove siamo, dove andremo” in un invito a riflettere e specchiarsi per conoscersi e riconoscersi insieme agli altri. Il tema è di maggior impatto a Ponte Vecchio, dove una proiezione monumentale trasforma l’iconico simbolo fiorentino in un murale di volti.

Alla fine dell’anno dantesco, le proiezioni sulla facciata del Museo Galileo e della Camera di Commercio proporranno una visione della Divina Commedia come specchio della condizione umana, mentre l’installazione a lato della Basilica di San Lorenzo vedrà un collage di stilemi che si dipana tra il passato di miti come “Narciso” e una riflessione legata alla contemporaneità.

Sulla facciata dell’Istituto degli Innocenti, in piazza Santissima Annunziata, un’installazione che rappresenta simbolicamente la capacità dell’uomo di sfruttare poeticamente i big data e i flussi computazionali dell’intelligenza artificiale.

 

Oh, Christmas trees!

Altri punti della città si illumineranno in questo periodo, come la loggia del Museo Novecento, la facciata del Forte Belvedere, la Torre della Zecca, la Basilica di San Miniato al Monte, le Rampe di Giuseppe Poggi e tutte le porte e torri che circondano il centro.

Non possiamo dimenticare i tradizionali alberi di Natale: uno a Palazzo Vecchio e un altro a Palazzo Medici Riccardi. In linea con il tema del festival, i loro rami offriranno un insieme di riflessi e riflessioni, ispirate anche all’architettura dei due edifici: a Palazzo Medici Riccardi le decorazioni assomiglieranno a motivi rinascimentali, mentre a Palazzo Vecchio daranno vita a un caleidoscopio di bagliori e luci.

Il festival offre anche quest’anno l’occasione per visitare i musei civici fiorentini sotto una prospettiva diversa: a lume di torcia. Il programma di questa e delle altre iniziative è disponibile su https://www.flightfirenze.it/. Il festival è attivo tutti i giorni, dalle 17:30 a mezzanotte.

 

Add Comment Cancel

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cerca

Ultimi commenti

  • rosemarye grasso su La festa di San Giovanni: un’intera giornata di gioia e bellezza a Firenze
  • Vini Della Toscana: Chianti Classico, Brunello E Super Tuscan su La Toscana in un Calice: Il Fascino dei Suoi Vini Iconici
  • 5 best places to see the sunset in Florence su Bar panoramico: Nuovi signature cocktails

Ultimi articoli

TornaB: il nuovo volto del nostro bar panoramico
Mag 15
Toscana in Musica: I concerti imperdibili del 2025
Mag 14
Serie Speciale Moda e Firenze: Roberto Cavalli
Mag 14

Categorie

  • Blog IT (260)
  • Cultura (4)
  • Escursioni (1)
  • Gastronomia (2)
  • Senza categoria (9)

Archivi

Previous Post Next Post

Esplora

  • Protezione dell’ambiente
  • Privacy 2016/679
  • COVID-19

CONSIGLIATO DA

Condé Nast Traveller Awards
Celebrated Experiences
Superb 9,4209 reviews
1141 reviews
ACI
Antica Torre di Via Tornabuoni review
Historic House in Italy
Chic Retreats
Inspirations
Recommended by The Rooftop Guide
Loved by Guests 2020 Hotels.com Award
Historic House Healthsafe
Celebrated Experiences
Celebrated Experiences
The Most Perfect View
CURATED HOTELS & RESORTS

CODICE GDS

  • Amadeus - YX FLRTOR
  • Sabre - YX 64693
  • Galileo/Apollo - YX 52338
  • Worldspan - YX ITOR
  • Pegs ADS - GL 57059
  • Travelweb - GL 57059
Copyright 2024 Antica Torre di Via Tornabuoni 1
Created by digital idea srl

whatsapp chat

(+39) 0552658161

info@tornabuoni1.com

Via Tornabuoni 1, Firenze

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.Okmore info