hotel-xenia
hotel-xenia
  • PRENOTA
  • Home
  • Storia
  • Camere & Suites
  • Fine Dining
  • Banchetti
  • Gallery
  • Blog
  • EN
More Menu
5 motivi per visitare gli Uffizi

5 motivi per visitare gli Uffizi

Published on 16 Dicembre 2021

Le Gallerie degli Uffizi sono senza dubbio il museo più famoso di Firenze. Se è il più bello? Questa è una questione di gusto personale ma una cosa è unanime: è impossibile non rimanere impressionato da una visita a questo gioiello fiorentino. Se ancora non sei convinto, dai un’occhiata ai nostri 5 motivi per visitare le Gallerie degli Uffizi!

 

1

È stato eletto miglior museo del mondo da Timeout, prima del Louvre e del Moma. Uno dei motivi della scelta è stata la sensazione travolgente che le opere d’arte lì presenti suscitano nei visitatori.

 

2

Il progetto architettonico di Giorgio Vasari vale la visita per sé. La Galleria occupa interamente il primo e il secondo piano del grande edificio di 5.400 mq costruito tra il 1560 e il 1580. Eretto inizialmente per essere la “casa” di tutti i dipartimenti amministrativi di Firenze, divenne uno degli esempi più significativi dell’architettura italiana Cinquecento.

 

3

È famoso in tutto il mondo per le sue eccezionali collezioni di sculture e dipinti antichi (dal Medioevo all’età moderna).

 

4

Le collezioni di dipinti del Trecento e del Rinascimento comprendono alcuni capolavori assoluti: Giotto, Simone Martini, Piero della Francesca, Beato Angelico, Filippo Lippi, Botticelli, Mantegna, Correggio, Leonardo, Raffaello, Michelangelo e Caravaggio.

 

5

Ospita la Nascita di Venere di Botticelli, una delle più belle – se non LA PIÙ bella – opere d’arte di sempre. La Nascita di Venere fu dipinta su tela, supporto largamente utilizzato per tutto il XV secolo per lavori decorativi destinati alle case nobili. In questo caso è altamente probabile che l’opera sia stata commissionata da un membro della famiglia Medici. Non c’è niente di scritto a riguardo, ma gli alberi di arancio nel dipinto, che sono considerati un emblema della dinastia dei Medici, ce ne danno un indizio.

Add Comment Cancel

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cerca

Ultimi commenti

  • Antica Torre su Autunno 2022: Riapertura del Corridoio Vasariano
  • Danila su Autunno 2022: Riapertura del Corridoio Vasariano
  • Antica Torre su Autunno 2022: Riapertura del Corridoio Vasariano

Ultimi articoli

Perché celebrare il tuo matrimonio in Torre
Mar 17
Il Duomo di Brunelleschi compie 560 anni!
Mar 17
Mostra: Reaching for the Stars
Mar 17

Categorie

  • Blog IT (183)
  • Cultura (4)
  • Escursioni (1)
  • Gastronomia (2)
  • Senza categoria (8)

Archivi

Previous Post Next Post

Esplora

  • Protezione dell’ambiente
  • Privacy 2016/679
  • COVID-19

CONSIGLIATO DA

Condé Nast Traveller Awards
Celebrated Experiences
Superb 9,4209 reviews
1141 reviews
ACI
Antica Torre di Via Tornabuoni review
Historic House in Italy
Chic Retreats
Inspirations
Recommended by The Rooftop Guide
Loved by Guests 2020 Hotels.com Award
Historic House Healthsafe
Celebrated Experiences
Celebrated Experiences
The Most Perfect View

CODICE GDS

  • Amadeus - YX FLRTOR
  • Sabre - YX 64693
  • Galileo/Apollo - YX 52338
  • Worldspan - YX ITOR
  • Pegs ADS - GL 57059
  • Travelweb - GL 57059
Copyright 2022 Antica Torre di Via Tornabuoni 1
Created by digital idea srl

whatsapp chat

(+39) 0552658161

info@tornabuoni1.com

Via Tornabuoni 1, Firenze