hotel-xenia
hotel-xenia
  • PRENOTA
  • Home
  • Storia
  • Camere & Suites
  • Appartamento
  • Fine Dining
  • Banchetti
  • Gallery
  • Blog
  • EN
More Menu
Primavera 2024: Riapertura del Corridoio Vasariano

Primavera 2024: Riapertura del Corridoio Vasariano

Published on 21 Luglio 2022 6

Dopo otto anni di chiusura, il Corridoio Vasariano riaprirà finalmente al pubblico nella primavera 2024. Secondo il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, la data esatta è il 27 maggio 2024, quando si potrà visitare nuovamente il lungo e bellissimo corridoio che conserva una parte importante della Storia Fiorentina.

Come abbiamo già raccontato qui , il corridoio di circa un chilometro è stato realizzato per consentire ai Granduchi dei Medici di spostarsi in sicurezza dalla loro residenza privata di Palazzo Pitti alla sede del governo di Palazzo Vecchio. Cosimo I affidò il progetto a Giorgio Vasari, che riuscì nell’impresa, davvero titanica, di portarlo a termine in soli sei mesi, illuminandolo con una sequenza di vedute sulla città (72 finestre in tutto) che permise ai Duchi di coglierne la bellezza e di una vista dall’alto di ciò che stava accadendo in città.

“Il corridoio vasariano è un percorso che unisce tre edifici nel cuore della città di Firenze. Fu realizzato da Giorgio Vasari in occasione del matrimonio del primogenito di Cosimo I, Francesco I con la figlia dell’imperatore d’Austria nel 1565. Venne aperto con l’intento di offrire un passaggio sicuro ai membri della famiglia, un ‘corridore’ ampio e luminoso”, afferma Lucia Montuschi, fondatrice e direttrice di Exclusive Connection Tours.

 

Chiuso per ristrutturazione

Dal 1973 il Corridoio Vasariano è stato aperto solo in occasioni speciali. “Fu il Prof. Berti, negli anni ‘70 a dedicarne gli spazi alla famosa collezione di autoritratti che fino al 2016 è stata esposta all’interno assieme ad opere del 600 fiorentino, romano e napoletano”, spiega Lucia. “Il corridoio è stato chiuso nel 2016 per una ristrutturazione richiesta dalle istituzioni atta a garantire una nuova climatizzazione, uscite di sicurezza e una conservazione delle opere secondo una climatizzazione a norma”.

Molte delle finestre che erano state murate sono state riaperte, portando via la “decorazione” del dopoguerra. Secondo il direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt, i dipinti che decoravano il corridoio a partire dal XVII secolo saranno risistemati in 14 sale del corpo principale degli Uffizi e che faranno parte della visita. Al loro posto verranno messe opere antiche ed epigrafi, come era nell’uso del tempo.

Saranno inoltre presenti pannelli fotografici e didattici per permettere al visitatore di ricostruire la storia di questi ambienti, gli eventi all’interno e permettere una vista panoramica del Ponte Vecchio e dell’interno della Chiesa di Santa Felicita attraverso due uniche finestre.

Lucia afferma che Exclusive Connection è nata per proporre il vasariano. “Il nome dell’azienda è stato pensato per questo, una connessione esclusiva per i nostri clienti, quindi tour privati e speciali per famiglie e per gruppi e soprattutto per eventi speciali”, dice.

Se vuoi far parte di questo nuovo capitolo del Corridoio Vasari, prenota la tua visita con Exclusive Connection: per informazioni e prenotazioni contatta il nostro Concierge.

 

Foto: Exclusive Connection Tours

Comments

PATRIZIA PREVITALI Reply
3 Settembre 2022

e’ possibile conoscere la data di apertura?

Antica Torre Reply
4 Settembre 2022

La data di apertura non è stata ancora annunciata.

Demicheli Gloria Reply
6 Ottobre 2022

Si hanno novità sulla data di apertura ?

Antica Torre Reply
6 Ottobre 2022

Niente ancora.

Danila Reply
23 Ottobre 2022

Salve, ci sono novità sulla riapertura?

Antica Torre Reply
24 Ottobre 2022

Salve, niente ancora. Non appena sapremo qualcosa di nuovo, pubblicheremo un post sul nostro instagram @tornabuoni_anticatorre.

Add Comment Cancel

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cerca

Ultimi commenti

  • rosemarye grasso su La festa di San Giovanni: un’intera giornata di gioia e bellezza a Firenze
  • Vini Della Toscana: Chianti Classico, Brunello E Super Tuscan su La Toscana in un Calice: Il Fascino dei Suoi Vini Iconici
  • 5 best places to see the sunset in Florence su Bar panoramico: Nuovi signature cocktails

Ultimi articoli

Le mura che raccontano storie: quando una stanza diventa un’opera d’arte
Apr 14
Serie Speciale Moda e Firenze: Gucci
Apr 14
La Nascita di Venere: Il capolavoro di Botticelli tra bellezza e mitologia
Apr 14

Categorie

  • Blog IT (257)
  • Cultura (4)
  • Escursioni (1)
  • Gastronomia (2)
  • Senza categoria (9)

Archivi

Previous Post Next Post

Esplora

  • Protezione dell’ambiente
  • Privacy 2016/679
  • COVID-19

CONSIGLIATO DA

Condé Nast Traveller Awards
Celebrated Experiences
Superb 9,4209 reviews
1141 reviews
ACI
Antica Torre di Via Tornabuoni review
Historic House in Italy
Chic Retreats
Inspirations
Recommended by The Rooftop Guide
Loved by Guests 2020 Hotels.com Award
Historic House Healthsafe
Celebrated Experiences
Celebrated Experiences
The Most Perfect View
CURATED HOTELS & RESORTS

CODICE GDS

  • Amadeus - YX FLRTOR
  • Sabre - YX 64693
  • Galileo/Apollo - YX 52338
  • Worldspan - YX ITOR
  • Pegs ADS - GL 57059
  • Travelweb - GL 57059
Copyright 2024 Antica Torre di Via Tornabuoni 1
Created by digital idea srl

whatsapp chat

(+39) 0552658161

info@tornabuoni1.com

Via Tornabuoni 1, Firenze

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.Okmore info