L’arte contemporanea ha conquistato Palazzo Strozzi. Fino al 18 giugno 2023, la mostra Reaching for the Stars unisce i luminari dell’arte contemporanea con oltre 70 opere di importanti artisti contemporanei italiani e internazionali tra cui Maurizio Cattelan, Cindy Sherman, Damien Hirst, Lara Favaretto, William Kentridge, Berlinde De Bruyckere, Sarah Lucas e Lynette Yiadom-Boakye per celebrare il 30° anniversario della Collezione Sandretto Re Rebaudengo, una delle collezioni di arte contemporanea più celebri e prestigiose al mondo.
Reaching for the Stars esplora le più importanti correnti artistiche attraverso una costellazione di opere d’arte esposte in ogni spazio di Palazzo Strozzi. La mostra utilizza pittura, scultura, installazioni, fotografia, video e performance art per valorizzare il dialogo tra Palazzo Strozzi e l’arte contemporanea, offrendo ai visitatori un viaggio alla scoperta dei protagonisti dell’arte globale degli ultimi decenni.
Il presente e il future dell’arte
La mostra è un invito a riflettere sul presente e sul futuro dell’arte, attraverso gli occhi di oltre 50 artisti provenienti da tutto il mondo, le cui opere esprimono la varietà, la loro evoluzione e il loro rapporto con la società contemporanea.
Tra le opere di spicco c’è GONOGO, una nuova installazione dell’artista Goshka Macuga. Sotto forma di un monumentale razzo spaziale, l’opera invita i visitatori a intraprendere un viaggio con infiniti strati di significato.
La mostra comprende importanti opere di artisti britannici come Damien Hirst, Anish Kapoor e Sarah Lucas, insieme a una consistente selezione di opere di Maurizio Cattelan, un artista il cui lavoro è fondamentale per la comprensione dell’arte contemporanea italiana, insieme a opere di artisti come Paola Pivi e Lara Favaretto. Allo stesso tempo, la mostra si sviluppa in sezioni che esplorano l’identità, il corpo e i miti contemporanei, affrontando temi come la fragilità e l’alienazione, la discriminazione razziale e di genere e il rapporto tra la comunità e l’individuo, con opere iconiche di artisti come Cindy Sherman, Barbara Kruger, Pawel Althamer e Shirin Neshat.