Il Cinema-Teatro Odeon è da sempre stato uno spazio prestigioso a Firenze. Oltre alla location, alla bellezza architettonica e all’arredamento raffinato e elegante, era uno dei pochi luoghi dove era possibile vedere film in lingua originale con sottotitoli in italiano. Chiunque sia un appassionato di cinema conosce la ricchezza di vedere un’opera nella sua concezione originale.
A più di un secolo dalla sua inaugurazione, l’ex Odeon ha preso una nuova direzione ed è diventato Giunti Odeon, uno spazio multiculturale che riunisce cinema, libreria, arte, teatro, eventi e laboratori.
Nei suoi 1.500 metri quadrati si trovano una libreria al piano terra, due schermi di proiezione – uno per la proiezione dei film al buio, che avviene dopo la chiusura della libreria; e un grande muro a LED per l’intrattenimento culturale diurno – oltre a una caffetteria e un ristorante. Le sedie per il pubblico si trovano al secondo piano, così come alcuni tavoli per un caffè o anche per un aperitivo.
L’Odeon è stato restaurato per questa nuova fase affichè riprendano vita alcuni elementi decorativi prima non visibili, come le fontane che hanno ritrovato la loro funzionalità, le decorazioni sulle colonne, l’illuminazione della cupola, gli arazzi oggi finalmente illuminati ed esposti nella posizione originale.
Per verificare orari e programma di apertura, clicca qui.