Simbolo della tradizione fiorentina, la Schiacciata alla Fiorentina è un dolce semplice ma dal sapore unico, che racconta la storia e l’anima della città. Soffice e profumata, grazie all’aroma dell’arancia e alla delicatezza della vaniglia, questa torta è un classico del periodo di Carnevale, ma perfetta da gustare tutto l’anno.
Nata nelle antiche pasticcerie fiorentine, la Schiacciata ha conquistato generazioni con la sua consistenza morbida e la spolverata di zucchero a velo che la rende inconfondibile. La sua versione più golosa prevede una farcitura di panna montata, che esalta ulteriormente la sua dolcezza delicata.
Prepararla è un rito che profuma la cucina di ricordi e tradizione. L’unico segreto? Montare le uova e lo zucchero alla perfezione, per ottenere una consistenza soffice e leggera. Scopri la ricetta e lasciati conquistare da questo dolce tipico fiorentino!
Ricetta Schiacciata alla Fiorentina
Ingredienti
- 300 g di farina 00
- 150 g di zucchero
- 2 uova
- 40 g di olio extravergine di oliva
- 70 g di succo di arancia
- 50 g di latte
- Scorza di arancia
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di lievito
Per farcire:
- 200 ml di panna già zuccherata
Procedimento
- Setaccia la farina e il lievito in una ciotola.
- In un’altra terrina, metti le uova con lo zucchero e il sale e lavorale fino a ottenere un composto gonfio e spumoso.
- Aggiungi la scorza di arancia, l’estratto di vaniglia, il succo di arancia e l’olio extravergine di oliva, poi mescola bene.
- Incorpora metà delle polveri setacciate, quindi aggiungi il latte. Infine, unisci l’altra metà delle polveri, continuando a mescolare.
- Imburra e rivesti con carta forno una teglia rettangolare, poi versa l’impasto al suo interno.
- Inforna in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti.
- Una volta cotta, fai raffreddare la schiacciata su una griglia e monta la panna.
- Dividi la torta in due strati e distribuisci la panna sulla base.
- Completa con una spolverata abbondante di zucchero a velo.