Il 10 aprile abbiamo celebrato con grande emozione la riapertura del bar panoramico dell’Antica Torre Tornabuoni TornaB, un luogo simbolico che si affaccia sui tetti di Firenze e accoglie gli ospiti in un abbraccio di bellezza e autenticità. Dopo un’attenta ristrutturazione, lo spazio si presenta oggi in una nuova veste, capace di raccontare la storia, l’arte e lo spirito della nostra città con ancora maggiore forza.
Un design armonico tra storia e contemporaneità
Uno degli interventi più significativi ha riguardato il bancone, riposizionato per dare maggiore armonia e fluidità allo spazio. Questo nuovo assetto invita alla convivialità e al dialogo, pur mantenendo una forte identità estetica. Il colore scelto come trait d’union tra il bancone e i tavoli è il bordeaux, una tonalità profonda e carica di significato.
Il bordeaux evoca i pregiati vini della regione di Bordeaux, da cui prende il nome, ma porta con sé anche un’eredità culturale più ampia: era il colore delle vesti dei nobili romani, simbolo di lusso e raffinatezza. È una tinta che parla di passione e radici, ma anche di audacia e scelta consapevole, proprio come l’esperienza che desideriamo offrire ai nostri ospiti.
Rivestito in ceramica con un effetto materico e tridimensionale, il bancone crea un movimento visivo che dialoga con l’orizzonte. I riflessi sui tetti di Firenze sembrano amplificarne la bellezza, come suggeriva Giorgio La Pira, indimenticato sindaco della città:
“Il mistero dei tetti di Firenze è tutto qui: essi sono, con la Cupola, quasi un sacramento che si fa specchio e diffusore della bellezza, della purità e della pace celeste.”
Il pavimento in cementina: tradizione artigianale sotto i tuoi passi
Un elemento che merita particolare attenzione è il pavimento in cementina, scelto non solo per la sua estetica ricercata ma per il profondo legame con la tradizione italiana. Le cementine sono mattonelle artigianali in pasta colorata, nate tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, amate per le loro geometrie eleganti e la possibilità di creare pattern decorativi unici.
Ogni mattonella è diversa dall’altra, frutto di un processo artigianale che rende ogni passo un viaggio nel tempo. La cementina racconta la storia dell’abitare italiano, dei palazzi storici, dei cortili nascosti e delle case di famiglia. Portarla nel nostro bar panoramico significa ancorare il design al nostro patrimonio culturale, rendendo il pavimento non solo un elemento funzionale ma un’opera d’arte sotto i piedi.
Una carta di liquori profondamente toscana
La nostra filosofia si riflette anche nella selezione dei liquori: una maniacale attenzione ai prodotti italiani, con una predilezione per quelli toscani. Dal gin – con etichette d’eccellenza come DU IT o Peter’s Gin (prodotto a Firenze) – fino agli amari e ai vermouth, ogni bottiglia racconta un territorio, una storia, una visione.
La riapertura del bar panoramico non è solo un intervento architettonico, ma un gesto di amore verso Firenze e i suoi ospiti. Un invito a fermarsi, assaporare, contemplare. Perché qui, tra un sorso di gin toscano e uno sguardo sui tetti dorati, ogni momento diventa un evento unico e indimenticabile.