Nel cuore di Prato, dal 1858, il Biscottificio Antonio Mattei sforna ogni giorno i celebri Biscotti di Prato, conosciuti anche come cantucci. Questa storica bottega è un simbolo di tradizione artigianale e passione per la pasticceria.
Tutto è iniziato quando Antonio Mattei, fornaio e pasticcere di Prato, fondò il suo laboratorio nel 1858. La sua ricetta originale dei cantucci, caratterizzati da una doppia cottura che conferisce loro una croccantezza inconfondibile, ha conquistato i palati di generazioni. Nel 1867, i suoi biscotti ottennero una menzione speciale all’Esposizione Universale di Parigi, segnando l’inizio di un successo internazionale.
Oggi, il Biscottificio Antonio Mattei continua a produrre i suoi biscotti seguendo la ricetta originale, utilizzando solo ingredienti di alta qualità: farina, zucchero, uova, mandorle e pinoli. Accanto ai classici cantucci, la produzione si è arricchita con nuove varianti, come i brutti buoni e le fette biscottate alla brioche, mantenendo sempre fede alla tradizione.
Oltre i cantucci: le altre specialità artigianali
Il Biscottificio Antonio Mattei offre anche una selezione di dolci tradizionali che raccontano la storia e la cultura gastronomica della Toscana:
Brutti Buoni: biscotti croccanti a base di mandorle e nocciole, dal sapore ricco e irresistibile.
Torta Mantovana: un dolce soffice e profumato, arricchito con mandorle e burro, ideale da gustare con tè o caffè.
Filone Candito: pane brioche arrotolato e farcito con marmellata e ciliegie candite, guarnito con pasta di mandorle.
Fette Biscottate: disponibili in diverse varianti, classiche, integrali o senza zucchero, perfette per ogni momento della giornata.
Confezioni Regalo: scatole eleganti contenenti assortimenti di biscotti e dolci, ideali come souvenir o per occasioni speciali.
Un legame con l’Antica Torre Tornabuoni
Come l’Antica Torre Tornabuoni, che custodisce secoli di storia e arte nel cuore di Firenze, anche il Biscottificio Antonio Mattei rappresenta un punto di riferimento per la città di Prato. Entrambi sono testimoni di un’epoca che ha saputo unire tradizione e innovazione, offrendo esperienze che deliziano e affascinano chi le visita.
A testimoniare questo legame, i biscotti Antonio Mattei sono oggi serviti agli ospiti della Torre, diventando parte integrante dell’accoglienza e dell’esperienza toscana offerta dalla struttura. Assaporare questi biscotti nella cornice della Torre significa vivere un piccolo viaggio nel tempo, tra storia, arte e gusto autentico.
Un viaggio nei sapori della Toscana
Visitare il Biscottificio Antonio Mattei significa immergersi in un’esperienza sensoriale unica: il profumo dei biscotti appena sfornati, l’atmosfera accogliente del laboratorio e la possibilità di acquistare i prodotti direttamente in loco rendono ogni visita speciale.
Chi desidera scoprire la storia e la tradizione di questi dolci può partecipare a visite guidate che raccontano la storia del laboratorio e del suo fondatore, vivendo così un viaggio nel gusto e nella memoria, come quello che chi soggiorna all’Antica Torre Tornabuoni può vivere tra arte, storia e bellezza fiorentina.
