hotel-xenia
hotel-xenia
  • PRENOTA
  • Home
  • Storia
  • Camere & Suites
  • Fine Dining
  • Banchetti
  • Gallery
  • Blog
  • EN
More Menu

Esperienze in Torre

I SEGRETI DELLA PITTURA MEDIEVALE

TEMPERA ALL’UOVO SU FOGLIA ORO 24k

I maestri medievali hanno scoperto molto tempo fa che il tuorlo d’uovo era il legante perfetto per dipinti lucidi e smaltati. Questo workshop, svoltosi in un palazzo storico nel cuore di Firenze, vi permetterà di sentirvi come uno degli apprendisti di Giotto quando entrò per la prima volta nella “bottega” (bottega) del grande maestro.
Vedrai e gestirai un’ampia selezione di materiali utilizzati all’epoca: Colori antichi e preziosi come il lapislazzuli (lapislazzuli) o l’azzurrite; lacche come la cocciniglia e molti altri pigmenti. Imparerai la loro storia e il loro utilizzo nel corso dei secoli, e come Giotto li ha usati.
Ti cimenterai con la tempera all’uovo dipingendo una “miniatura” (miniatura) del Duomo di Firenze su una foglia d’oro 23,3/4k montata su carta che porterai a casa con te come ricordo di questa incredibile ed unica esperienza. Il workshop dura tra 1,5/ 2 ore.

Highlights

  • Tempera all’uovo:
    • cme farlo, come usarlo;
  • Come dipingeva Giotto:
    • la sua tecnica di doratura
  • Pigmenti antichi:
    • Pigmenti legati al vino (bianco, verde e nero)
    • Pigmenti preziosi (lapislazzuli e azzurrite)
    • Pigmenti legati alla storia del cibo (zafferano e lacca kermes)

Pratica

  • Impasto e preparazione della tempera all’uovo
  • Tecnica di impaginazione tripartita “Cornice” (cornice)
  • Bordi di disegno e sfondi dipinti (“campiture”)
  • Verniciatura
  • Monta la tua “miniatura” e portala a casa con te!

Cocktail Class

L’arte del Barman in Torre si traduce con un corso di cocktail per coloro che desiderano apprezzare il nostro bar, i nostri drink e diventare un barista per un giorno.
Alla fine dell’esperienza ti consegneremo un diploma e il nostro libro con le ricette dei cocktail che hai imparato oltre gli strumenti necessari.
Il prezzo è di Euro 100,00 per 2 pax per mezz’ora di lezione, inclusi, ovviamente, uno dei 3 cocktails che preparerai, ed esattamente, Aperol Spritz, Negroni e cocktail che porta la nostra firma “Sunset”, inventato dal nostro barista Ranjula Wickrama nel 2017.
Se desideri iniziare ad allenarti a casa, ecco la ricetta del Negroni, una bevanda tipica toscana, presumibilmente inventata a Firenze nel 1919 al Caffè Casoni. Si dice che il conte Camillo Negroni abbia chiesto al barista, Fosco Scarselli, di rafforzare il suo cocktail preferito. Il suo normale Americano fu improvvisamente trasformato aggiungendo gin invece della normale acqua gassata. Per aiutare a distinguere tra vecchio e nuovo, il barista ha anche aggiunto un contorno di arancia piuttosto che il tipico contorno di limone dell’Americano.

NEGRONI

Ingredienti:
20 ml di gin
20 ml di vermouth dolce
20 ml di Campari
1 scorza d’arancia fresca

Preparazione:

Riempi un bicchiere corto con ghiaccio e poi stratifica i tre componenti
Mescolare con una cannuccia o un cucchiaio
Guarnire con una buccia d’arancia o aggiungere una fetta d’arancia se si desidera una nota di agrumi più distinta

Esplora

  • Protezione dell’ambiente
  • Privacy 2016/679
  • COVID-19

CONSIGLIATO DA

Condé Nast Traveller Awards
Celebrated Experiences
Superb 9,4209 reviews
1141 reviews
ACI
Antica Torre di Via Tornabuoni review
Historic House in Italy
Chic Retreats
Inspirations
Recommended by The Rooftop Guide
Loved by Guests 2020 Hotels.com Award
Historic House Healthsafe
Celebrated Experiences
Celebrated Experiences
The Most Perfect View

CODICE GDS

  • Amadeus - YX FLRTOR
  • Sabre - YX 64693
  • Galileo/Apollo - YX 52338
  • Worldspan - YX ITOR
  • Pegs ADS - GL 57059
  • Travelweb - GL 57059
Copyright 2022 Antica Torre di Via Tornabuoni 1
Created by digital idea srl

whatsapp chat

(+39) 0552658161

info@tornabuoni1.com

Via Tornabuoni 1, Firenze