“Il mistero dei tetti di Firenze è tutto qui; essi sono, con la Cupola, quasi un sacramento che si fa specchio e diffusore della bellezza,
della purità e della pace celeste!”
Giorgio La Pira
“Il mistero dei tetti di Firenze è tutto qui; essi sono, con la Cupola, quasi un sacramento che si fa specchio e diffusore della bellezza,
della purità e della pace celeste!”
Giorgio La Pira
Negli spazi comuni c’è un profumo diverso ad ogni stagione, così come ci sono sempre fiori freschi e bevande sane e rinfrescanti d’estate e calde ed avvolgenti durante l’inverno.
Grande attenzione ai prodotti biologici e a chilometri zero, provenienti preferibilmente da piccole aziende agricole toscane. Di conseguenza la prima colazione è un tripudio di delicatezza e golosità, dalle marmellate di mele e di albicocche, al pane di grani antichi che gli ospiti possono tagliare da soli, frutta fresca di stagione, mini pain au chocolat, girelle di crema e uvetta, deliziose noci e mandorle e così via. Questa “colazione dinamica” è anche un bel momento di interazione con il personale della Torre, perché è la mattina che gli ospiti chiedono più volentieri informazioni e consigli per organizzare al meglio le loro giornate.
Il servizio di light lunch rappresenta un vero fiore all’occhiello per la Torre, poiché coniuga l’eccellenza di materie prime e ingredienti di altissima qualità, a km 0 e preferibilmente biologici, con il desiderio di offrire panini e insalate, rigorosamente preparate a vista, in cui il sapore, il gusto e gli abbinamenti riescono a regalare un’esperienza rara. Gli accostamenti di gusto, creati in esclusiva, offrono abbinamenti insoliti e qualora siate degli irrinunciabili habitué, potrete comporre il vostro panino con una lista di ingredienti sul menu.
Fra le proposte più interessanti, il panino con Roastbeef, insalata, pomodoro, maionese e salsa di rafano o Insalata di gamberetti con maionese agli agrumi, passando dal Club Sandwich e dal tradizionale Toast.
Ci sono esperienze che difficilmente si riesce a dimenticare, e, probabilmente la vista di Firenze dalle nostre terrazze è una di quelle. Potrete ammirare il tramonto rosso dell’estate o quello rosa dell’autunno dal nostro Bar Panoramico nel Roof Top, circondati dai merli della Torre, che la proteggono e incorniciano da oltre 800 anni. La Terrazza Duomo lascia senza fiato grazie alla vista della Cupola del Brunelleschi o del Campanile di Giotto, mentre la Terrazza Arno regala un’atmosfera più intimista, affacciandosi su una Firenze più esclusiva che abbraccia Palazzo Pitti e il forte Belvedere, così come la cupola della Chiesa di Santo Spirito; il tutto accompagnato dal placido scorrere delle acque argentee dell’Arno.
Solo i nostri ospiti possono accedere alla terrazza e godere in tranquillità di un panorama veramente unico. La cupola di Santa Maria del Fiore, le colline di Fiesole e Settignano, il fiume Arno, il Ponte Santa Trinita e Via Maggio, la chiesa di San Miniato a Monte, il Forte Belvedere disegnato dal Buontalenti, la collina di Bellosguardo, Palazzo Vecchio, il campanile di Santa Trinita: ovunque giriate il vostro sguardo, Firenze vi mostrerà tutto il suo splendore.
Incantati dalla migliore vista di Firenze potrete trascorrere del tempo nel nostro Bar Panoramico dove non mancano un’ottima lista dei vini più pregiati e tante delizie da gustare.
Il Ristorante The Tower nasce trovando come unica ispirazione, Firenze.
Adagiato fra i merli duecenteschi e circondato soltanto dai colori di una città senza eguali, nasce il nostro Ristorante, The Tower, posizionato nel nostro giardino d’inverno durante la stagione rigida o sotto le stelle nelle tiepide serate estive, aperto soltanto in specifiche giornate o in caso di eventi speciali. Siamo nel cuore di Firenze, ma l’atmosfera che si respira è quella di un luogo senza tempo, e forse lo è, in cui in lontananza si ode la musica di strada e le cicale.
Il nostro ristorante offre ciò che il territorio regala nelle sue forme più nobili, utilizzando soltanto ingredienti della filiera corta, dal pescato del Golfo di Follonica, alla Chianina, allo zafferano raccolto ancora a mano passando da fattorie storiche quali Il Palagiaccio. Il menu è sartoriale, affinchè racconti la vostra storia, ma ancora di più racconta l’anima di Firenze, nelle ricette più tradizionali, lavorate dalle sapienti mani del nostro Chef.